documenti 1266-1318: prigione dei figli di Manfredi

Contenuto

Documenti del 1266-1318,
Castel del Monte prigione dei figli di Manfredi

- I -
«Repertum est Manfredi corpus perfossum vulneribus, quod ecclesiasticae sepolturae honore caruit, cum anathemate devinctus periisset».
(Raynald, Ann. Eccl. an 1266, tom. XIV. Contin. ad Baronium).
......................................

- II -

Ecco ... alcuni frammenti di antico giornale di un anonimo Tranese da uno de' quali venghiamo a seper con certezza, ed il tempo ed il luogo preciso, nel quale questa Reina [Elena] giunse nel Regno, con accennarci qualche cosa e delle fattezze del suo corpo, e delle qualità del suo spirito. Udiamolo nell'antico linguaggio pugliese, nel quale è scritto.
«A lo dì doi de lu mise de junio de ipso anno MCCLIX arrivao in Apulia cu' octo galere la Zita de lu seniore Re Manfridu fillia de lu Despotu de Epiru, chiamata Alena accompagnata da multi Baruni et damicelle de lu nostru Reami et de quillo de lu soi patre, et sbarcao in lo portu de Trano dovi l'aspectava lu seniore Re lu quali quando scise la zita de la galera l'abbrazzao forti, et la vasao. Dopo da l'appe conducta per tutta la nostra terra tra l'acclamaziuni de tutta la genti, la menao a lo castellu, dove ze foro grandi feste et suoni, et la sera foro facti tanti alluminere, e tanti fanò in tutti li cantuni de la nostra terra, che paria che fossi die.
Lu juorno appressu lu Seniore Re creao multi cavalieri tra li quali foro li nostri concittadini messeri Cola Peleganu et Fridericu Sifula che aviano accompagnata la Reina in lu viaggiu cum le doi galeri della nostra terra. La dicta Reina è multa avvenente et de bona manera, et è piue bella de la prima mogliera de lu Re; et se dize, che non have piue di dizesette anni
... Non godè Elena lunga stagione né del suo stato regale, né dell'amore di un consorte, il quale, che che altri dica, per le sue virtù avea saputo acquistarsi da popoli, che reggeva l'amabil nome di novello Tito. La nimicizia costante della Corte di Roma contro all'augusta stirpe de' Svevi chiamò Carlò di Angiò ad invadere il regno, che gli offriva; ed una battaglia sola data presso a Benevento decise la sorte di esso, nella quale Elena perdè colla morte di Manfredi suo marito la libertà insieme col trono. ....
L'anonimo di Trani ... ci descrive, e fa vedere, che Elena fu presa ad istigazione di alcuni frati, che per quanto si dicea, erano stati da Papa Clemente mandati nel Regno per sollevare i popoli contro al Re Manfredi. Sentiamo le sue parole.
«A lu die 28 de Frevaru [1266] s’appe novella che lu Re Manfridu era statu roctu cu' lu soi exercitu sottu Benevento: ma non si sapia se era muorto o vivu. Ma dopo alcuni iuorni se dixe che lo Re Manfridu si era trovatu accisu ne lu campo de la battaglia. La Reina Alena che se trovava dintro Lucera alla novella pocu mancao, che non cadisse morta per lu doluri. La poverella non sapia ne che diresi ne che provedimentu pighiari perzoche li Baruni et li curtisciani a lu solitu loru le voltaro le spalli. Li soli che non l'abbandonaro foro lo nostru Cittadinu Messeri Monualdu cu' la mugliera Amundilla et messeri Amerusio li quali erano familiari et fedeli a lu Re Manfridu. Quisti l'animaro e la consilliaro a fuggiri a Trano per imbarcarisi ed irisene cu li figliuoli da li soi parenti in Epiru. Misseri Amerusio spedio subito no soi fideli messeggiu a messer Lupone soi amicu che armassi secretamenti un galera o autru lignu sottile et la tenesse pronta et apparecchiata.
La nocte de li tre de Marcio arrivaro in Tranu ma non potero partire, perzoche lu ventu spirava contrariu, ne si potiva escire da lu portu. La Reina Alena cum ipso Munualdu et Amerusio si ritirao dintro a lu castellu secretamenti, dove furo receputi cu' multu amori de lu castellano. Ma saputosi quisto da certi frati che travestiti secundu se dicia Papa Chimente avia mandati per lo Reami a fare sollevari la gente contru a lu Re Manfridu si portaro da lu dicto castellanu per capacitarlo a fari presune la Reina cu' li soi figli, perzoche avria facto multo piazire a lu Sancto Patri et receputo premiu grandi da lu Re Carlu. Et tantu li seppeno predicari che a la fine a cossì fice lo traditure che serrao la povera Alena cu li soi figli et alzao lo ponte de lu castellu.
A lu dì sei de lu dicto mise arrivao multa genti d'arme a cavallu de lu Re Carlu che andava in cerca de la Reina, et la pigliaro cu li soi quattru figli et tutto lu tesoru che avia, et de nocte se li portaro ne si sappe dove

(Anonimo di Trani, in Dissertazione sulla seconda moglie di Manfredi, di Domenico Forges-Davanzati, stamperia Filippo Raimondi, Napoli, 1791, p. 11-13, 15, 21-22).

......................................

- III -

«Ad mandatum nostrum per licteras  Responsales Excellentie nostre sibi directas de mictenda Elena relicta quondam Manfridi Principis a Trano usque ad Lacumpensilem ad presentiam nostram, et pro deferendis arnesiiis et rebus suis ostendit solvisse vectuariis deferentibus ipsam cum familia et rebus suis et pro cotidianis expensis eiusdem molieris et familie sue, sicut constat  per opodixas ipsorum unc. XXVI tar. XX et grana X et ad mandatum nostrum datum Trani XXIX martii none Indictionis (1266)».
(Reg. Ang,  n. 32, 1278 D, fol. 296 e 297. - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, note illustrative ecc, pag. L).
......................................

- IV -

«Scribitur Rodulpho de fayello militi et commictitur arcis de Nucheria cura et custodia.
Datum Capue per manus R. XIII martii.
 
Item scribitur Castellano eiusdem archis quod assignet dicto Rodulpho dictum castrum cum armis et ceteris garnimentis et Helena relicta Manfredi.
Datum ut supra. An. 1267, marzo 14, Ind. X, Capua».
(Reg. Ang. 1269 B. fol. 74 a.t. n. 4 - G. Del Giudice, Cod dipl, vol. I, app. II, pag.81).

......................................

--
«Rodulfo militi Castellano Castri nostri Salvatoris ad mare provisio pro solutione unc. 34 pro expensis filie quondam Manfredi Principis Tarentini et damicelle sue et filie quondam Comitis Jordanis et damicelle sue et filie quondam Philippi Chinardi».

(G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag.215, nota 2).

......................................

- VI -

Justitiario Terre Bari littere responsales de receptione nominum et conditionum captivorum in Castro Sancte Marie de Monte Henricus et Fridericus filii quondam Manfredi Principis Tarentini, Jacobinus filius quondam Comitis Bartolomei et Robertus de Carciniaco qui detinetur propter filiam Richardi de Castro Mediano quam in uxorem accepit, que etiam moratur ibidem. Item in Castro Canusii detinetur Herricus de Ispania filius quodam domini Regis Castelle, et Corradus filius quondam Comitis Casertani. In Castro Trani Siffridina quondam Comitissa Caserte et Riccardellus de Arena.
(De Lellis, Sommario d'un Diploma esistente una volta nel Reg. 1272 D, fol. 75. - Minieri-Riccio, Studi sulla dominazione Angioina, pag. 40. – Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 197).
......................................

- VII -

«Henrico, Federico et Anselmo filiis quondam principis Manfredi detentis in Castro Sancte Marie de Monte assignatur tarenos tres pro victu qualibet die»
(Grande Arch. di Napoli, Vol. III, n. 9, pag. 99)
......................................

- VIII -

Scriptum est eisdem secretis (Apulie) etc. Beneplaciti nostri est et fidelitati vestre precipimus quatenus Henrico. Frederico. et Anselmo natis quondam Manfridi Principis Tarenti qui in Castro Sancte Marie de Monte tenentur expensas eorum a presenti in antea et usque ad beneplatitum nostrum ad rationem de tareno auri uno ponderis generalis pro quolibet eorum per diem de pecunia curie nostre officiorum vestrorum que per manus vestras extiterit ministretis. Quorum cuilibet exhibere curetis instanter uncias auri duas et medium dicti ponderis pro indumentis eorum mandato facto vobis de tota pecunia officiorum vestrorum destinando Grafferiis. et quolibet alio quod executionem presentium impediret aliquatenus non obstante. Recepturi exinde apodixam[1] ab eorum certo nuncio quem ad vos propterea destinabunt cui dictam pecuniam tributuatis.
Datum Baruli per Bartholomeum de Capua etc. die XIII Junii VII Indict. (1294).

(Reg. Ang. 1309 B. fol. 223 n. 185 - G. Del Giudice, Cod dipl, vol. I, pag.126).

......................................

- IX -

Scriptum est Henrico de ervillo secreto magistro portulano et procuratori Apulie etc. Pro parte Corradi filii quondam Comitis Casertani. Henrici. Friderici. ac Anselmi fratrum filiorum naturalium quondam Manfridi principis Tarentini in Castri nostri Sancte Marie de Monte Carcere intrusorum porrecta Culmini nostro petitio continebat, ut dum mandatum nostrum obtinerant secretis presentibus et futuris directum de solvendis eidem Corrado tarenis auri quatuor et cuilibet fratrum ipsorum tareno uno auri ponderis generalis per diem pro expensis eorum, tu eis expensas huiusmodi denegas exhibere. occasione clausule in quodam mandato nostro tibi directo interserte. de suspendenda executione quorumcunque mandatorum nostrorum tibi missorum vel in antea mittendorum pro quibuscumque personis et quibuscumque negotiis sive causis quantumvis arduis et expressis donec miseris et assignaveris in camera nostra grafferiis [2] hospicii nostri uncias auri mille. nisi de mandato ipso cum clausula expressa fierit mencio de verbo ad verbum in licteris. de exibitione vel solutione cuiuscumque pecunie missis tibi vel etiam transmictendis propter quod humiliter supplicabant mandari per nos de solutione predictarum exspensarum suarum obstaculum predicte clausule removeri. quorum supplicationibus inclinati. fidelitati tue mandamus quatenus mandato cum clausola non obstante predicta ac si presentibus licteris de verbo ad verbum de ipso plena mencio fierit, mandato etiam tibi facto de tota pecunia Curie nostre officiorum tuorum existente vel futura per manus tuas ad nostram cameram destinanda hospitii Grafferii assignanda seu quocumque alio contrario non existentibus quoquomodo. predictum mandatum nostrum supplicantibus ipsis pro huiusmodi expensis eorum indultum sicut superius continetur tempore sui officii in quantum ad te spectare dignoscitur juxta ipsius continentiam exequi facias et compleri.
Daturn apud Turrim Sancti Herasmi prope Capuam per Magistros Rationales [3] etc. die nona Ianuarii VIII Indict. (1295).

(Reg. Ang., N. 74, 1294-1295 B, fol. 58 t. - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 288, nota I).

......................................

--

Scriptum est eidem (Carolo primogenito suo Regi Ungarie ac in Regno Sicilie Vicario generali). Certa suadet ratio in presenti quod Henricus Federicus et Encius filii quondam Manfridi olim principis Tarentini quos in Castro nostro Sancte Marie de Monte cercer noster includit ab eodem carcere liberentur. Volumus igitur et filiationi vestre mandamus quatenus dictos Henricum et fratres a predicto Castro duci ad vos sine mora salubriter facientes, ipsos ab eodem carcere liberetis et ad nos statim sub tuta et curiali custodia destinetis. Nos autem Stormito de Guagnonvilla militi Castellano dicti Castri per alias nostras iniungimus licteras ut captivos omnes nuncio vestro ad requisitionem vestram studet assignare.
Datum per B. de C. die XVIII junii VIII Indictionis (1295).

(Reg. Ang., N. 73, 1294-1295 A, fol. 178 t. - G. Del Giudice, Cod. Dipl., I, 17 nota. Idem, La famiglia di re Manfredi, pag. 288, nota I).

......................................

- XI -

Scriptum est Stormito de Guagnonvilla militi Castellano Castro sui Sancte Marie de Monte fideli suo etc. Volumus et fidelitati tue precipiendo mandamus quatenus ad requisitionem Karoli primogeniti nostri carissimi Ungarie Regis Principis Saler-nitani et honoris Montis sanctis Angeli domini nostrique in Regno Sicilie Vicari generalis, nuncio dicti Regis presentes tibi licteras assegnanti. Henricum Fredericum et Encium filios quondam Manfredi olim Principis Tarentini quos in dicto Castro sub custodia tua, carcer noster includit studeas sine difficultatis obstaculo assignare ducendos ad eum salubriter, et per ipsum prout et iniungimus liberandos, facturus fieri de assignatione captivorum ipsorum scriptum conpetens ad cautelam.
Datum Anagni per B. de Capua etc. die XVIII. Iunii VIII. Indict. (1295).

(Reg. Ang., N. 73, 1294-1295 A, fol. 244. - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 285, nota I).

......................................

- XII -

«... Enrico, Federico et Anselmo filiis quondam Manfredi principis Tarentini qui in Castro S. Marie de Monte carcerati detinentur, provisio pro expensis eorum.
Sub die j junii X Indict. (1297)»

Alitto, Ms. vetusta Reg. Neap. Monumenta

......................................

- XIII -

Scriptum est Castellano Castri Sancte Marie de Monte etc. Placet nobis et volumus vobisque predicto mandamus, quatenus Henricum Fredericum et Aczolinum filios quondam Principis Manfridi qui in dicto Castro in compedibus detinentur, statim ab ipsis compedibus liberantes eos tractetis honorabiliter sicut decet. Et quia ipsorum unus dicitur infirmari si stati maliquem pro cura ipsius intrat ad eum prout oportunum fuerit permictatis. Fratrem etiam Matheum de Matera Ordinis Minorum sine impedimento ad predictos frates patiamini intrare. Habentes nihilominus et haberi facientes de eis custodiam diligentem.
Datum Neapoli per Bartolomeum de Capua die XXVI Aprilis X Indictionis (1297).

(Reg. Ang., fasc. 28, III, del Vic. Gen., Fol. 107 a t - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 296, nota I).

......................................

- XIV -

Scriptum est Secreto Magistro portulano [4] et Procuratori Apulie devoto suo etc. Lictere quedam domini patris nostri Jerusalem ed Sicilie Regis Illustris sigillo suo munite fuerunt obtutibus presentate continentie per omnia subsequentis.
Karolus Secundus etc. (si trascrive il mandato di Carlo II del 13 giugno 1294, XII Indizione sopra riportato, indi segue così) sicut autem nunc datum est nobis intelligi tu super ministratione et exhibitione predictis prepedia ingerens et difficultates opponens predictis fratribus pecuniam pro expensis et ondumentis eorum juxta tenorem prescripturarum licterarum regalium a certo jam preterito tempore exhibere non curastis nec intendis in antea eis satisfacere de eadem quod moleste ferentes ac volentes fratres ipsos effectu dicte provisionis eis facte aliquatenus non carere, tibi firmiter precipimus et expresse ut remotis propediis et difficultatibus omnibus prefatis fratribus tam pro preterito tempore quo per te satisfaciendum est eis quam deinde in antea pecuniam pro expensis et indumentis eorum in prescriptis Regiis licteris denotatam juxta ipsarum licterarum continentiam exhibeas et exolvas mandatis nostris tibi directis de supendendis solucionibus quibuscumque, usque ad mandatum aliud nostrum sequens nec non de tota fiscali pecunia predictorum officiorum tuorum, ad Cameram Regiam penes nos statutam mictenda seu aliis quibuslibet factis vel sub quacumque verborum expressione in antea faciendis nisi plenam et expressam, facerent mentionem executioni presentium non refrantibus quoquo modo.
Datum Neapoli per Dominum B. de Capua etc. die XII Decembris XI Ind. (1297).

(Reg. Ang., fasc. 76, fol. 61 t - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 297, nota I).

......................................

- XV -

Scriptum est Henrico de Hervilla Secreto Apulie etc. Non cedit ad honorem regium de filiis quondam Manfridi olim Principis Tarantini et Corradi dudum Comitis Casertani qui in Castro Sancte Marie de Monte in carcere detinentur si ob alimentorum defectum que a te de Curie mandato debent recipere fame peribunt cum eis sufficiat carceris inclusio et maceratio quam longo tempore sunt perpessi. Ideoque volumus et dicimus tibi firmiter et districte precipiendo quatenus captivis ipsis expensas eorum victui opportunas juxta tenorem mandati quod proinde a Curia diceris recepisse ab eo tempore quo eis per te inde satisfactum non extitit usque nunc et in antea per totum presentem annum de quacumque fiscali pecunia predictorum officiorum tuorum qui est vel erit per manus tuas qualibet difficultate sublata studeas ministrare et exinde reciperis apodixam mandato nostro sub quacumque forma verborum huic contrario tibi facto per quod effectus presentium impediri possiti in aliquo vet differri nullatenus obsistente.
Datum Neapoli per domnum B. de C. etc. die VI Maj XI Indict. (1298).

(Fasc. 1, il 2°, fol. 133. - Del Giudice, Cod. Dipl., vol. 1, p. 127).

......................................

- XVI -

Scriptum est Johanni Picicco militi Castellano Castri Sancte Marie de Monte etc. Volumus et fidelitati tue presentium tenore districte precipimus quatenus ad requisitionem Guillelmi de Ponziaco militis Magne Curie nostre magistri Rationalis dilecti erarii familiaris et fidelis nostri cui exinde scribimus Henricum Fredericum et Encium filios quondan Manfridi dudum principis Tarentini quos in dicto Castro carcer noster includit statim absque alicuius mora vel difficultatis obstaculo ab eodem carcere liberes eosque sic liberos prefato Guillelmo assignes mittendos ad nos per eum prout sibi per speciales nostras litteras demandatur mandato aliquo huic contrario non obstante.
Datum Neapoli in absentia prothonotarii per magistrum Petrum de Ferrariis etc. die XXV Junii XII Indictionis (1299).

(Reg. Ang., 1229 A, fol. 96 n. 96 - G. Del Giudice, Cod. Dipl., pag. 128).

......................................

- XVII -

Scriptum est Guillelmo de Ponciaco militi etc. Scribimus per alias litteras nostras Johanni picicco militi Castellano Castri nostri Sancte Marie de Monte, ut ad requisitionem tuam filios quondam Manfridi dudum principis Tarentini, quos in dicto Castro career noster includit absque difficultate qualibet liberet et tibi liberos assignet eosdem propter quod volumus et fidelitati tue precipimus ut statim receptis presentibus prefatum castellanum qui eos liberet instanter requiras quibus liberis convenientem robam ipsorum cuilibet fieri facies eosque sub ducatu alicuius militis vel cuiusvis alterius prout expedire videris ad nos mittas traditis sibi equis proequitatu ipsorum ad nos usque Neapolim necessarie dignoscantur predictum vero robarum ex dictorum equorum loerium solvi ac expensas hujusmodi exhiberi sibi facias per erarium qui est tecum de fiscali pecunia existente per manus suas et in eius defectu de quacumque alia inveniendo mutuo ab illis restituendo postmodum illis per eumdem Erarium de quacumque pecunia Curie que ad manus suas undecunque pervenerit successive. Ita quod nullus in hoc possit quomodolibet intervenire defectus.
Datum ut in proxima. Neap. die XXV Junii XII Indict. (1299).

(Reg. Ang., 1229 A, fol. 96 n. 96 - G. Del Giudice, Cod. Dipl., pag. 128).

......................................

- XVIII -

Scriptum est Johanni Picicto militi Castellano Castri Sancte Marie de Monte familiari et fideli suo etc. Ecce Johannem de Dompno de Neapoli militem exhibitorem presentium dilectum fidelem nostrum recepturum a te filios quondam principis Man-fridi quos noster in dicto Castro carcer includit et eos captivos ad nostram ducturum presentiam destinemus. Volumus quoque et fidelitate tue precipimus, ut statim receptis presentibus eidem Jo-hanni ad requisitionem suam captivos predictos assignes per eum ad nos prout sibi jussimus. traducendos.
Datum Neapoli per M. R, die XXV Julii XII Indictionis.

(Reg. Ang., 1299 A. n. 96, fol. 186 - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 303, nota 2).

......................................

- XIX -

Scriptum est universis per partem Regni nostri Sicilie constitutis presentes litteras inspecturis fidelibus nostris etc. Ecce Johannem del Dompno de Neapoli militem ostensorem presentium dilectum fidelem nostrum, ad Castrum nostrum Sancte Marie de Monte transmictimus, Recepturum ibi de Castellano eiusdem Castri filios quondam Principis Manfridi quos noster ibidem Carcer includit et eos captivos ad presentiam nostram ducturum. Volumus ergo et fidelitati vestre firmiter precipimus, et expresse ut eidem Johanni qualiter salvo et secure ac sine periculo aliquo captivos possit ducere supradictos prebeatis juxta requisitionem et ad requisitionem suam tam pro nocturna quam diurna illorum custodia conductum favorem consilium et auxilium oportuna.
Datum Neapoli per M. R. die XXX Julii XII Indictionis.

(Reg. Ang., A. n. 96, fol. 186 - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 303, nota 2).

......................................

- XX -
Scriptum est Guillelmo de Ponciaco militi et Andrea de Ysernia juris civilis professori magne nostre Curie Magistris rationalibus consiliariis familiaribus et fidelibus nostri. etc. Cum Johannem de Dompno de Neapoli militem fidelem nostrum ad Castrum Sancte Marie de Monte presencialiter transmictamus ducturum abinde captivos ad nos filios quondam Manfridi principis Tarentini, volumus et mandamus ut animalia et molina necessaria pro equitatu captivorum ipsorum et aliquem somerium pro deferendo eorum arnesio si quod habent invenienda et conducenda per vos statim de quacumque fiscali pecunia vel alia in ipsius defectu undecumque invenienda ita quod nullus in hoc defectus eveniat dicto militi assignetis.
Datum Neapoli per M. R. die XXX Julii XII Ind.

(Reg. Ang., etrr A. n. 96, fol. 186 - G. Del Giudice, La famiglia di re Manfredi, pag. 303, nota 2).


[1] Apodixa, cautio de suscepta pecunia.     Ducange
[2] Crafferius, Scriba.     Ducange.  Ma qui significa tesoriere
[3] Magister rationalis, magistratus in regno Neapolitano et in Provinciae Comitatu, qui rationibus seu Principis aerario praerat, litesque ad illud spectantes diudicabat.      Ducange.
[4] Portulanus, qui portubus maris vel fluminum eoque nomine navibus quae in statione sunt praesunt. Ducange. -Portolano si disse pure l'esattore della tassa di Portolania.
[commento:
Emanuele Merra †] 

... Il 2 giugno 1259[ II documento riportato qui a lato], quando la bella Elena dall'Epiro venne in sposa al [Manfredi] biondo figliuolo di Federico [II] e di Bianca Lancia, e nel castello di Trani ebbe luogo il suo splendido e sfarzoso ricevimento; chi mai avrebbe potuto pensare che ivi stesso, dopo sette anni, in una orrenda notte, doveva proditoriamente coi cari suoi figliuoletti trovare le catene?
... [Infatti] Il 28 febbraio 1266 [I e II documento riportato qui a lato], giungeva alla sventurata Elena degli Angioli, l'infausta notizia che suo marito Manfredi, crivellato di ferite, era restato sepolto sotto un mucchio d'uccisi presso Benevento; l'infelice, che difesa dai Saraceni era in Lucera, con i figliuoli, e con Costanza già imperatrice di Costantinopoli, e sorella di Manfredi, restò priva di consiglio ed in preda alla più grande disperazione che mai! Al funesto annunzio baroni e nobili abbandonarono vilmente la desolata figliuola di Micalicio, despota d'Arta e d'Epiro, restandole fedeli messer Monualdo di Trani colla sua moglie Amundilla, e messer Amerusio! Questi con parole calde di affetto fecero animo alla greca sventurata, e pietosamente si adoperarono per metterla al sicuro coi figliuoli. Pertanto usciti nascostamente da Lucera, che era stretta d'assedio dall'Angioino vittorioso, giunsero in Trani.
La notte del 3 marzo 1266, la vedova di Manfredi con i suoi figliuoletti, e con quei tre suoi fedeli prendeva la fuga sopra una galea ... Una orribile tempesta, scatenatasi d'improvviso sul mare, impedì loro l'uscita dal porto, e la infelice regina coi suoi figliuoli dovette affidarsi al castellano di Trani, il quale, nel 4 marzo, per paura, la consegnò alla gente del conquistatore francese, che la inseguiva. In tal modo Elena col tesoro, che seco aveva menato in Trani, e coi quattro figli, Beatrice di anni sei, Enrico di quattro, ed i più piccoli Federico ed Enzo, venne miseramente arrestata!

.....................

In un diploma di Carlo I [III documento riportato qui a lato], dato presso la Torre di Sant'Erasmo in Capua, nel 14 aprile, sesta Indizione (1278), in cui è riportato il conto reso dal giustiziere di Terra di Bari, Pandolfo di Fasanella, dal 12 marzo sino al 15 dicembre 1266, fra le altre cose si fa menzione della partenza della infelice Elena da Trani alla presenza dell'Angioino in Lagopesole e della spesa a tal uopo occorsa.

...................
Dopo il misterioso colloquio di Elena con Carlo in Lagopesole, la sventurata non tornò più nel castello di Trani; ma fu menata prigioniera in quello di Nocera dei Cristiani! Infatti ai 14 marzo del 1267 [IV documento riportato qui a lato] l'Angioino, sostituendo all'antico castellano di Nocera un milite francese della contea di d'Angiò, Rodolfo de la Faye, scriveva da Capua: «Noi vogliamo che al milite Rodolfo si consegni la rocca di Nocera con tutte le armi, e gli altri guernimenti, e con Elena, vedova di Manfredi». In tal modo passarono circa cinque anni di stretta e sconsolata prigionia per la desolatissima Elena, che nel giorno 11 marzo 1271, a trent'anni, lontana dalla dolce patria, senza il tenero conforto dei cari figli suoi, moriva di crepacuore in quella rocca dolorosa, rimanendone persino ignota la tomba.
.......................
Morta Elena, troviamo nell'istesso anno [1271] la figliuola Beatrice, carcerata nel Castello di S. Salvatore a Mare, o dell'Uovo, avendo a compagne di sventura la figlia del conte Giordano d'Anglano, discendente della famiglia dei Lancia ... e la figlia di Filippo Chinardo, capitano generale e vicario di Corfù. Rivelasi ciò da un documento del mese di settembre [V documento riportato qui a lato], o di ottobre del 1271, tratto dal manoscritto del De Lellis; esso contiene l'ordine di pagarsi al castellano del Castello dell'Uovo once trentaquattro per le spese della figliuola del principe di Taranto [Beatrice] e di una sua damigella, della figliuola del conte Giordano e di una sua damigella, e della figliuola di Chinardo. ... il 5 giugno 1284, dopo la disfatta  dell'armata angioina e la cattura del principe di Salerno, Ruggiero di Loria veniva pietosamente a liberare la sventurata Bice ed a portarla in trionfo in Sicilia tra le amate braccia di Costanza, sua sorella maggiore, moglie di re Pietro d'Aragona.
.......................
... in tutto il tempo del regno di Carlo I non si trova fatta menzione degli sventurati figli di Manfredi, se non una volta sola, come si rileva dal Sommario di De Lellis in un diploma un dì esistente nel registro del 1272 D, fol. 75 [VI documento riportato qui a lato], ed ora disperso. In esso si fa parola la prima volta di due figli di Manfredi, essendo stato omesso il terzo per sbaglio, carcerati in Castel del Monte, insieme ad altri prigionieri, cioè Enrico e Federico, figli del fu Manfredi, principe di Taranto, Iacobino figlio del fu conte Bartolomeo, e Roberto di Carciniaco. [ma probabilmente i tre figli di Manfredi, Enrico (o Arrigo), Federico ed Enzo (o Anselmo), furono reclusi in Castel del Monte fin dai primi di marzo del 1266].
Sotto il governo di Carlo II si comincia a far menzione di essi la prima volta nel 1291 o 1292, come si rileva dal sunto di un documento, tratto dal Repertorio di Sicola [VII documento riportato qui a lato], assegnandosi loro tre tarì al giorno per il vitto.
In un altro rescritto del medesimo Sovrano, del 13 giugno del 1294 [VIII documento riportato qui a lato], datato da Barletta, si ordina, che si dia a ciascuno dei figliuoli di Manfredi, prigioni in Santa Maria del Monte, un tarì d'oro al giorno per il vitto, ingiungendo ai segretari di Puglia di soddisfare senza più a questo pagamento; e due once e mezzo di oro del peso generale per i vestimenti.
  Nonostante però tale ordine, i segretari di Puglia avevano negato di soddisfare ai figli di Manfredi ed al conte di Caserta, ivi pure incatenato, l'assegno giornaliero, perché con un altro mandato regio erasi loro ingiunto di non soddisfarsi a nessun qualunque sussidio, o pagamento, se prima non s'inviassero ai regii graffieri mille once d'oro. ... Il Re ... ai 9 gennaio 1295, da Sant'Erasmo presso Capua, scrisse ad Enrico d'Ervilla  [ IX documento riportato qui a lato]segretario, maestro, portolano e procuratore della Puglia, perché si dessi a quei prigionieri l'assegno stabilito.
Nel 1295 parve per poco che l'avversa sorte di quegli sventurati volesse finalmente mutarsi. Ai 18 giugno [ X documento riportato qui a lato], il re, trovandosi in Anagni con papa Bonifacio, spedì a Carlo Martello, re d'Ungheria e suo vicario generale nel reame, un mandato del seguente tenore: «Da ragione certa siamo al presente sospinti a liberare dalle carceri Enrico, Federico ed Enzio, figli del fu Manfredi, già principe di Taranto, i quali nel nostro castello di Santa Maria del Monte sono imprigionati. Però vogliamo e ti comandiamo che Enrico ed i fratelli facendo subito liberare da quelle carceri, sotto fedele e sicura scorta, devi inviare a noi. Abbiamo poi con un altro mandato ingiunto a Stormito di Guagnovilla, castellano milite di detto Castello, di consegnare quei prigionieri ad un nostro nuncio colà diretto».

Infatti nel medesimo giorno spediva al suddetto castellano un altro mandato scritto [XI documento riportato qui a lato] in questi termini: «Vogliamo e ti comandiamo che a richiesta del nostro carissimo primogenito Carlo, re d'Ungheria, principe di Salerno e dell'onore di Monte Sant'Angelo, e vicario generale del regno di Sicilia, consegni senza alcuna difficoltà al nuncio, che egli ti manderà con la presente lettera i figli del fu Manfredi, Enrico, Federico, ed Enzio, i quali da detto nuncio condotti con sicurazza presso il principe, saranno da costui liberati nel modo, che gli abbiamo ingiunto. Della consegna di detti prigionieri farai per tua cautela una competente scrittura».

Sventuratamente però nessun documento appare che tale ordine abbia avuto esecuzione; anzi da due mandati, del 26 aprile e del 1° giugno 1297 [XII documento riportato qui a lato] , si rileva che gli infelicissimi figli di Manfredi erano ancora prigionieri e con le catene ai piedi, nel carcere di Castel del Monte!

Roberto infatti, duca di Calabria, e vicario generale nel reame, avendo dovuto manifestare a re Carlo II, che allora era in Roma, gli ardenti desideri di Costanza, regina di Sicilia, perché si usasse maggiore mitezza verso dei poveri figli di Manfredi, e suoi fratelli; il 26 aprile 1297 [XIII documento riportato qui a lato], indirizzò al castellano di Santa Maria del Monte il seguente mandato: «è nostra volontà, e ti comandiamo, che Errico, Federico ed Azzolino, i quali in codeste carceri sono tenuti stretti in catene, immantinente dai ceppi sieno sciolti, e trattati onorevolmente come si conviene. E siccome dicesi che uno di essi trovasi infermo, fa che alcuno venga a visitarlo ed a curarlo. Permetterai pure a frate Matteo da Matera dell'Ordine dei Minori di potere senza impedimento alcuno entrare nel loro carcere. Non pertanto non trascurerai per essi ogni più diligente custodia».

.....

Con la data del 12 e 14 dicembre 1297 [XIV documento riportato qui a lato] leggonsi altri due rescritti del duca Roberto, spediti da Napoli, e riguardanti miseranda condizione, in cui i figli di Manfredi si trovavano nel castello di Santa Maria del Monte. Dopo di avere Roberto trascritto il mandato del re suo padre, rivolge altissime lagnanze al segretario ed al maestro portolano e procuratore di Puglia per aver conosciuto che quel mandato per le tante difficoltà, che si mettevano innanzi, non era stato affatto eseguito; mentre fino allora non erasi corrisposto ai figli di Manfredi  né il tarì al giorno pel vitto, né somma alcuna pei vestimenti. Per questo ordina, che l'assegno, nel modo stabilioto dal re suo padre, venga subito soddisfatto così pel passato, come per l'avvenire.

Il secondo mandato [del 14 dicembre, non riportato a lato] è dello stesso tenore. (Fasc. Ang., n. 76, fol. 170)

Ma pare che neppure queste forti e pressanti ingiunzioni del vicario del re  abbiano avuto il loro effetto. Poiché lo stesso  duca Roberto, ai 6 di maggio del 1298 [XV documento riportato qui a lato], indirizza ad Enrico di Ervilla, segretario di Puglia quest'ordine: «è cosa indecorosa per l'onore regio di far perire per mancanza di alimenti, che da te per ordine della Curia devono ricevere i figliuoli di Manfredi, ed il conte di Caserta, imprigionati in Castel del Monte, bastando che siano macerati dalla lunga prigionia. Pertanto ordiniamo e severamente comandiamo che si dieno subito gli alimenti loro assegnati, secondo gli ordini sovrani».

In data 25 giugno 1299 [XVI documento riportato qui a lato] trovansi altri due mandati del principe, sottoscritti da Pietro de Ferrariis.
Col primo egli dà a Giovanni Picicco, castellano milite del Castello di Santa Maria del Monte il seguente ordine: «Vogliamo e col tenore delle presenti espressamente ti comandiamo che, dietro richiesta del milite Guglielmo di Ponziaco, maestro razionale della nostra Magna Curia, nostro diletto tesoriere, e familiare e fedele, a cui andiamo a scrivere, Enrico, Federico ed Azzolino, figli del fu Manfredi già principe di Taranto, i quali nel detto nostro Castello sono carcerati, subito senza perder tempo, senza alcun ostacolo o difficoltà, liberi da esso carcere, e così liberi li consegni al sopraddetto Guglielmo, perché li meni a noi, secondo che a lui per mezzo di nostre speciali lettere è stato comandato, non ostante alcuna cosa a questa contraria».

Col secondo rescritto [XVII documento riportato qui a lato], nel medesimo giorno, diretto al cavaliere Guglielmo di Pontiac, il principe dice: «Con altro rescritto abbiamo comandato al cavaliere Giovanni Picicco, nostro castellano a Santa Maria del Monte, di liberare senz'altro, dietro tua requisizione, i figli di Manfredi, fu principe di Taranto, incarcerati nel detto castello, e di liberamente consegnarli a te. Epperò ti ordiniamo, al ricevere della presente, di richiedere a quel castellano di rilasciare i prigionieri. A ciascuno di essi farai fare un vestito conveniente, e poi sotto la scorta di un milite, o di altra persona adatta, li manderai a noi, dopo averli forniti di cavalli su dei quali verranno cavalcando, condotti però per la briglia, e provvisti del denaro necessario, perché giungano sino a noi, qui in Napoli».

Se questi rescritti siano stati trasmessi al castellano ed al Poncy, non si sa; è certo però che un mese dopo, trovansi altri rescritti, spediti dall'Angioino.


Con uno di essi del 25 luglio, dato da Napoli [XVIII documento riportato qui a lato], re Carlo scrive al milite Giovanni Picicco, castellano di Santa Maria del Monte: «Ecco che ti mandiamo il fedele e diletto nostro milite Giovanni di Nonno di Napoli, il quale ti esibirà le presenti lettere per ricevere da te i figli del fu principe Manfredi, che sono rinchiusi nel nostro carcere, e menarli prigionieri alla nostra presenza. Vogliamo ancora ed ordiniamo che, appena ricevute le presenti lettere, dietro sua richiesta, consegni all'istesso Giovanni i predetti prigionieri, perché a noi li conduca».

Inoltre il 30 luglio faceva noto a tutti i suoi fedeli del regno di Sicilia [XIX documento riportato qui a lato] come: «Egli inviava Giovanni Di Nonno Napoletano a Castel del Monte per ricevere da quel castellano i figli del fu principe Manfredi colà imprigionati, e condurli prigionieri alla sua presenza. Però ordinava loro che per la diurna e notturna custodia di quei prigionieri, prestassero al Di Nonno aiuto, consiglio e favore».

Finalmente nell'istesso giorno dirige un altro suo mandato [XX documento riportato qui a lato] del medesimo tenore al milite Guglielmo di Poncy, ad Andrea d'Isernia professore di diritto civile, ed ai suoi fedeli consiglieri e maestri razionali della sua Magna Curia, per le spese del viaggio: «Mandando noi», egli dice «di persona Giovanni Di Nonno di Napoli, fedele nostro milite, al Castellano di Santa Maria del Monte, per portare a noi di là i figli del fu Manfredi principe di Taranto, prigionieri; vogliamo ed ordiniamo che per gli animali, e le cose necessarie al viaggio degli stessi carcerati, e per qualche somaro, che debba trasportare i loro arnesi, se ne hanno da cercare e da portare; subito si assegni da voi al detto milite l'occorrente somma di qualsivoglia danaro fiscale, ed in mancanza si cerchi ovunque, in modo che in ciò non vi sia difetto alcuno».

Gli sventurati figli di Manfredi, cresciuti fin dall'infanzia tra le catene; nell'uscire dalla prigione di Castel del Monte, avranno senza dubbio sperato di riacquistare finalmente quella libertà per tanti anni sospirata invano. Ma gli infelici, giunti a Napoli, invece della libertà trovarono novello carcere e novelle catene! Re Carlo ... li fece rinchiudere nella famosa rocca di Castel dell'Uovo. ...

[Emanuele Merra, Castel del Monte,  (I ed.1889), Ist. Apicella, Molfetta, 1964, pag. 54-69]